Il sito consente anche l'invio di cookie di terze parti, sia tecnici, analitici che di profilazione.
Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado ad indirizzo musicale
C.M. CAIC89700V - C.F. 92229650921 Via Umberto I, n.13 - 09045 QUARTU S.ELENA
caic89700v@istruzione.it / caic89700v@pec.istruzione.it
070 811390
Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Iole Nieddu
- Attivazione Corsi di madrelingua Francese ed Inglese
- Invito alla giornata formativa relativa al progetto Ben... Essere A Scuola
- Bando Animatore Digitale
- Circ.n. 71 Prove Invalsi 2024
- Circ.n. 71 Prove Invalsi 2024
- Sollecito Assicurazione alunni 2023-24 BIS
- Circ.n. 68 - Colloqui genitori primo quadrimestre 2023-24
- Circ.n. 68 - Colloqui genitori primo quadrimestre 2023-24
- Circ.n. 66 - Festa accoglienza Via Milano
- Circ.n. 66 - Festa accoglienza Via Milano
Circ.n. 145 - Monitoraggio
Al tutto il Personale Scolastico
Ai Sigg. Genitori degli alunni
dell'I.C.n. 2 "Maria Lai"
In allegato alla presente si trasmette la circ.n. 145 di cui all'oggetto.
𝐓𝐡𝐞 𝐁𝐢𝐠 𝐂𝐡𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐠𝐞
Si è concluso oggi con la consegna dei diplomi e dei premi il concorso 𝙏𝙝𝙚 𝘽𝙞𝙜 𝘾𝙝𝙖𝙡𝙡𝙚𝙣𝙜𝙚 che ha visto protagonisti 58 dei nostri studenti che si sono sfidati con i loro coetanei in tutta Italia in una battaglia di conoscenza della lingua e cultura inglese. Con grande orgoglio per gli ottimi risultati conseguiti da ciascuno dei ragazzi, evidenziamo in particolare i primi 3 posti della nostra scuola che hanno ottenuto dei risultati importanti anche a livello regionale e nazionale:
1° posto Naima Broccia 3C
2° posto Giovanni Moro 2D
3° posto Matteo Marras 1C
MONUMENTI APERTI 2023 - VENTISETTESIMA EDIZIONE
Anche quest’anno il nostro Istituto parteciperà alla manifestazione a Cagliari sabato 27 e domenica 28 maggio .
I ragazzi della secondaria di primo grado delle classi 2A, 2B, 2C , 2D con i loro insegnanti vi faranno da guida ad uno dei monumenti più rappresentativi di Cagliari.
Vi aspettiamo!
Assaggiatori di miele per un giorno
Grazie al kit ricevuto da Slow Food la classe 2D di via Tiziano ha partecipato il 22 maggio alla Giornata Mondiale della Biodiversità
Laboratorio Sarzi
Si è concluso il laboratorio del Maestro Sarzi. Ecco alcuni burattini che gli alunni delle classi 1^B e 2^B del plesso di via Tiziano hanno realizzato per parlare di pace e democrazia.
Concerto di Simone Onnis
Concerto di Simone Onnis alla chitarra classica, svolto nel plesso di via Tiziano con la partecipazione dei bambini di via Regina Margherita.
Giochi Matematici
L’IC2 ‘Maria Lai’ ha partecipato ai campionati internazionali dei Giochi Matematici organizzati dall’Università Bocconi di Milano. Si è assistito con piacere a una grande partecipazione da parte dei nostri studenti e diversi di loro si sono qualificati per le fasi semifinali che si sono svolte presso la Cittadella Universitaria di Monserrato. Elisa Marini della classe 2D di Via Tiziano ha gareggiato nella categoria C1 (1^ e 2^ media) e, superate con successo le semifinali, è stata premiata personalmente dal Rettore dell’Università di Cagliari. Elisa ha ottenuto dunque il pass per la Finale nazionale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici che si è tenuta a Milano nella giornata di sabato 13 maggio. La manifestazione ha coinvolto più di 9000 partecipanti di cui circa 1700 per la categoria C1. Tutto l'IC2 si congratula con Elisa per il risultato raggiunto.
L’arte in un filo.
Le classi 3^ A e 3^ B della scuola primaria di via Regina Margherita sono tra i finalisti del concorso Policultura, organizzato dal Politecnico di Milano.
La narrazione multimediale realizzata dalle due classi s’intitola “L’arte in un filo” ed è dedicata all’incontro con l’opera di Maria Lai.
Il progetto delle due classi rientra nell’ambito delle attività ideate per l’intitolazione della scuola.
L’elaborato è visibile qui:
http://www.policultura.it/premiazione/finalisti/
(finalisti-scuola primaria-Sardegna-Quartu Sant’Elena-Scuola primaria via Regina Margherita-L’arte in un filo).